logo Il Coworking di E

eventi

Data: 10 Giugno 2021

Leggi tutto il post

COWO DI E – HUB   Patrizio Arrighi. Laureato al politecnico di Milano, dal 1982 nel campo del design di interni ed esterni, arredamento e istallazioni artistiche. Abile nelle arti plastiche, nella pittura, nell’utilizzo e applicazione dei materiali in campo edile e meccanico. Consulente di arredamento e design di interni. Con Patrizio potrete trovare soluzioni […]

Ti offro un caffè – Corso di ceramica all’aperto

Data: 8 Giugno 2021

Leggi tutto il post

Il corso è rivolto a ragazzi a partire dai 14 anni e adulti volenterosi di cimentarsi nello studio della ceramica e di mettersi alla prova ampliando le proprie capacità e conoscenze riguardo a questa arte. Come è strutturato il corso? Prima parte: plasmare forme e decorazione Le prime tre ore saranno utilizzate per dare forma […]

L’abitare. La casa come spazio vitale.

Data: 3 Giugno 2021

Leggi tutto il post

L’abitare. La casa come spazio vitale.  Un corso a cura di Patrizio Arrighi: cinque lezioni di due ore ciascuna all’interno delle quali potrete scoprire storie sugli spazi in cui abitiamo quotidianamente, soluzioni per le proprie necessità ed esigenze abitative, capire il proprio stile. Un racconto interattivo a partire dalle prime soluzioni di design fino ad […]

Categorie

Data: 10 Giugno 2021

Leggi tutto il post

COWO DI E – HUB

 

Patrizio Arrighi.
Laureato al politecnico di Milano, dal 1982 nel campo del design di interni ed esterni, arredamento e istallazioni artistiche.

Abile nelle arti plastiche, nella pittura, nell’utilizzo e applicazione dei materiali in campo edile e meccanico. Consulente di arredamento e design di interni. Con Patrizio potrete trovare soluzioni per la vostra casa, pensata come spazio vitale

    Tag: , , , , , , , , , , , , ,

    Ti offro un caffè – Corso di ceramica all’aperto

    Data: 8 Giugno 2021

    Leggi tutto il post


    Il corso è rivolto a ragazzi a partire dai 14 anni e adulti volenterosi di cimentarsi nello studio della ceramica e di mettersi alla prova ampliando le proprie capacità e conoscenze riguardo a questa arte.


    Come è strutturato il corso?

    Prima parte: plasmare forme e decorazione

    Le prime tre ore saranno utilizzate per dare forma agli oggetti e decorarli a piacere con appositi attrezzi e stampini.


    Seconda parte: decorazione

    Durante le successive tre ore si passerà alla decorazione con i colori.


    Terza parte: cristallinatura e preparazione forno

    Le ultime due ore saranno dedicate alla fase di cristallinatura e alla preparazione del forno.


    Obbiettivi: Imparare a dare forma agli oggetti e a decorarli seguendo la propria immaginazione.


    Tutti i martedì dal 22 giugno al 20 luglio dalle 19.00 alle 21.00 per un costo complessivo di €160.

    Ognuno dovrà portare il proprio materiale: una tavoletta di legno della misura di un foglio A4, un mattarello e due stecchetti di legno dello spessori di 8 mm.


    Per info:

    Mail info@ilcowodie.it

    Telefono 3451781836

    FB Il Cowo di E

    Oppure contattateci nel form.


      Iscrizione all'evento:

      I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

      Tag: , , , , , , , , , ,

      L’abitare. La casa come spazio vitale.

      Data: 3 Giugno 2021

      Leggi tutto il post


      L’abitare.

      La casa come spazio vitale. 


      Un corso a cura di Patrizio Arrighi: cinque lezioni di due ore ciascuna all’interno delle quali potrete scoprire storie sugli spazi in cui abitiamo quotidianamente, soluzioni per le proprie necessità ed esigenze abitative, capire il proprio stile.

      Un racconto interattivo a partire dalle prime soluzioni di design fino ad oggi.

      Il corso è rivolto soprattutto ad arredatori e designer, ma anche ai curiosi che vogliono esplorare e capire la logica del proprio abitare in uno spazio trovando soluzioni per ottimizzarlo. 


      Prima lezione: storia dell’abitare.

      Nella prima lezione ripercorreremo la storia dell’abitare e delle sue diverse forme e strutture funzionali: dalla caverna, alla domus, alla stamberga fino ad arrivare alla casa ottocentesca, dalle case operaie alle case borghesi. 


      Seconda lezione: analisi della casa e dei suoi spazi, in particolare dell’appartamento.

      L’appartamento: analisi dell’illuminazione, degli spazi, dall’ingresso ai servizi. Le necessità che muovono la scelta della casa. 

      La disposizione delle stanze, il loro significato e la nostra esistenza all’interno di esse: soggiorno, camera da letto, sala da pranzo, cucina. Un percorso preciso e mossi da determinati principi.


      Terza lezione: soluzioni per l’appartamento. 

      Come creare armadi, ripostigli. Come trovare soluzioni per il vestiario, per la biancheria del bagno, come creare porta oggetti.


      Quarta lezione: la camera da letto.

      La camera da letto. Il significato. Come riuscire a far rispecchiare i propri sogni. Come crearla.


      Quinta lezione: dalle esigenze allo stile.

      Come arredare la proprio casa in base alle proprie necessità. Il significato di uno stile e come scegliere.


      Sesta lezione: design del riuso.

      Studio su Papanek e come trovare soluzioni per l’arredamento o per le necessità pratiche della casa attraverso il recupero di materiali come cartone o plastica. 


      Sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 o infrasettimanale dalle 19.00 alle 21.00

      5 lezioni, costo 150€, comprensivo di materiale informativo e gadgets

      6 lezioni, costo 160€, comprensivo di materiale informativo e gadgets




      Per info:

      ✉️ Mail  info@ilcowodie.it

      ☎️ Telefono 3451781836

      FB: Il Cowo di E

      Oppure contattaci nel form.

      📨

        Iscrizione all'evento:

        I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

        Tag: , , , , , , , ,